Aladin. Il Musical Geniale

Arriva nei teatri italiani il musical ispirato alla storia di Aladino e il Genio della lampada. Dal 2 ottobre al Teatro Brancaccio di Roma il fascino di una storia che da sempre conquista il pubblico di tuto il mondo.

Dopo il grande successo di Rapunzel il Musical e La Regina di Ghiaccio il Musical, Alessandro Longobardi produce per OTI – Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni, il nuovo grande family show Aladin ideato e diretto da Maurizio Colombi, alfiere in Italia dei “family show”. Una rilettura di una delle principali novelle contenute nella raccolta di fiabe orientali Le mille e una notte, per creare un musical comico e irriverente che gioca con l’equivoco.

La trama racconta la storia di un giovane e audace ladruncolo di Agrabah, Aladin appunto, che vive in una misera casa con una scimmietta addestrata per rubare ai mercati. Come in tutte le favole, anche Aladin ha di fronte il palazzo del califfo, dove vive la principessa Jasmine. Mentre lui immagina le ricchezze del palazzo, Jasmine sogna di conoscere il mondo e finiscono per incontrarsi al mercato.

Intanto Jafar, il Gran Visir del Sultano, conduce Aladin nella Caverna delle meraviglie, dove troverà la lampada magica in cui dorme il Genio capace di realizzare tre desideri per ogni suo padrone. La situazione così si capovolge perché, sfregando lo strumento magico, Aladin diventa il padrone del Genio a cui potrà quindi chiedere tre desideri. Il Genio aiuterà Aladin a conquistare l’amore di Jasmine, ad affrontare il malvagio Jafar e a Essere ciò che si è, senza negarsi e annullarsi, rispettare la propria condizione, ma elevarsi attraverso l’espressione delle potenzialità, farsi animare dal desiderio, inteso come attualizzazione di un fatto concreto tanto che Aladin rinuncerà ad esprimere un terzo desiderio per se stesso, regalando la libertà al Genio.

L’ambientazione è quella romantica mediorientale con alcune contaminazioni in stile Bollywood. La musica prevede 8 brani arrangiati in stile Raì, genere musicale nato in Algeria e Marocco (celebri i brani di Jeb Khaled) ed altri appositamente composti dal consolidato trio Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari già autori della colonna sonora di Rapunzel e La Regina di ghiaccio.

Nella storia, oltre ai noti personaggi, sono stati creati nuovi caratteri che rendono la drammaturgia più ricca ed interessante. Il cast sarà composto da 20 performer diretti nelle coreografie da Rita Pivano. Le scene saranno firmate da Alessandro Chiti, i costumi da Francesca Grossi, la direzione musicale sarà di Davide Magnabosco.

Aladin sarà uno spettacolo imperdibile; è una serata esotica nel deserto caldissimo di Agrabah, tra le batture del Genio e l’amore genuino di due ragazzi che imparano a guardare oltre le apparenze e a combattere per ciò in cui credono. Uno show coinvolgente, commovente e divertente che riconferma la qualità, già indubbia, del cartone animato musicale che nelle notti d’oriente del 1992 rubò i cuori degli spettatori di tutto il mondo tra deserti e bazar. Lo spettacolo debutterà al Teatro Brancaccio di Roma il 2 ottobre!

Torna