Afterhours

Gli Afterhours sono uno dei gruppi che hanno segnato in maniera indelebile il rock indipendente in Italia. Un percorso lungo e ricco di eventi che ha portato la band di Manuel Agnelli a essere una delle principali formazioni del cosiddetto panorama alternativo italiano e che ha permesso a un certo tipo di musica, spesso sottovalutata nel nostro Paese, di uscire allo scoperto e di dimostrarsi una importante realtà. Un grandissimo successo sia in termini di dischi venduti, ma anche e soprattutto, per il grande seguito riscosso nelle esibizioni dal vivo. Un successo che si deve interamente alla capacità della band di rinnovare ogni sera l’emozione da trasmettere. Un successo che non si è esaurito nel tempo. La band è infatti reduce da un tour celebrativo in cui ha eseguito per intero dal vivo l’album della svolta datato 1997 Hai Paura del Buio?, registrando il tutto esaurito con 30.000 presenze totali in undici date. Nato in un periodo di vitalità produttiva che si caratterizza per la capacità della band di misurarsi con generi e sonorità differenti, questo album è considerato dalla critica, italiana e non, il migliore tra quelli prodotti dagli Afterhours, che proprio grazie ad esso all’epoca furono definitivamente consacrati come una delle formazioni più significative della scena indie rock italiana. È anche l’opera più completa del gruppo, nella quale si fondono punk, hardcore punk, pop-rock e post grunge. La decisione di una sua riedizione meritava quindi un progetto ambizioso, più di una semplice ristampa. Per questo motivo l’11 marzo scorso è stata pubblicata un’edizione speciale di Hai paura del buio?, contenente la versione rimasterizzata dell’album originale e un nuovo cd che vede coinvolti diversi artisti di spicco della musica italiana ed internazionale, che hanno collaborato con gli Afterhours per reinterpretare tutti i brani che compongono l’album e proporre al pubblico una versione nuova e particolare. Alla realizzazione di questo lavoro hanno partecipato tra gli altri Marta sui tubi, Il Teatro degli Orrori, Piero Pelù, Eugenio Finardi, Samuel Romano (Subsonica), John Parish, Mark Lanegan, Damo Suzuki, Rachele Bastreghi (Baustelle), Bachi da pietra, Piers Faccini, Nic Cester, Joan as Policewoman e altri. E poi il tour celebrativo è andato talmente bene che la band ha deciso di aggiungere nuove date anche nel periodo estivo. Gli Afterhours ci aspettano quindi dal vivo in una forma ancora più ricca e particolare per continuare ad emozionarci. Tanti gli appuntamenti in programma. Non mancare! (i.b.)

Hai paura del buio? Tour

Le date:

2 luglio Trento, Piazza Fiera – Trento Summer Festival

11 luglio Padova, Parcheggio Nord Stadio Euganeo – Sherwood Festival

17 luglio Genova, Porto Antico – GOA-BOA Festival

18 luglio Villafranca di Verona, Castello Scaligero

23 luglio Brescia, Piazza della Loggia

25 luglio Prato, Piazza Duomo

26 luglio Pescara, Stadio Adriano Flacco

28 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle – Rock in Roma

10 agosto Monteprandone, Cose Pop

6 settembre Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte

12 settembre Ravenna, Area Esterna Pala De André

Torna