Ale e Franz – Nel Nostro Piccolo

Ale e Franz

Il duo comico milanese porta in tournée nei teatri di tutta Italia uno spettacolo che è un po’ un bilancio della propria fortunata carriera e che rende omaggio a due giganti della scena artistica milanese e non solo: Enzo Jannacci e Giorgio Gaber.

Sono ormai una coppia inossidabile del panorama comico italiano. Due che si sono conosciuti nel 1992 a Milano, al Centro Teatrale Attivo da lì hanno capito di avere gli stessi sogni, talmente grandi da far nascere un’amicizia e un sodalizio artistico che dura ancora oggi. Una carriera sicuramente in ascesa che però non gli ha fatto mai dimenticare le loro origini. Loro sono Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa, due milanesi Doc, venuti alla ribalta grazie al programma televisivo Zelig dove prima esordiscono con l’ormai famoso sketch della panchina e in seguito con i due anziani al tavolino del bar. La loro comicità, tra lo stralunato e il surreale, va dalla maschera alla clowneria, dal comico al tragico. Nel 2007 esordiscono con il loro prima programma da protagonisti Buona la prima!. Un programma che mescola teatro, show televisivo e il genere sitcom. Gli attori in scena non hanno copione ma recitano e determinano la trama dello show grazie a un suggeritore che comunica con gli attori in scena tramite gli auricolari.  Anche se il teatro resta la loro più grande passione Ale e Franz non disdegnano le apparizioni sul grande schermo, come nei film Area Paradiso di Diego Abatantuomo, Tutti gli uomini del deficiente e Mi fido di te, solo per citarne alcuni.

Ale e Franz sono stati anche doppiatori di Alex il Leone e Marty la zebra nella serie di film Madagascar. Ma dopo una carriera costellata di successi arriva sempre il momento di fare dei bilanci. Nel nostro piccolo, l’ultimo spettacolo di Ale e Franz è forse proprio questo, un viaggio alla ricerca del punto di partenza, di quel momento in cui i due comici hanno deciso di intraprendere questa carriera. Ma per raccontare questo viaggio hanno deciso di affidarsi alla voce e alle parole di altri due grandi artisti milanesi Giorgio Gaber e Enzo Jannacci, punti fermi del loro percorso artistico. Anche se non hanno mai collaborato direttamente, Ale e Franz hanno potuto respirare la stessa aria meneghina e quell’ambientazione metropolitana che si respira nel lavoro di Gaber e Jannacci. Certo lo spettacolo è un omaggio ai due grandi artisti milanesi ma allo stesso modo sono proprio loro ad aiutarli a ripercorrere il proprio percorso artistico.

Circa due ore di spettacolo, accompagnano lo spettatore attraverso canzoni che parlano del coraggio di vivere storie non sempre vincenti, della forza di trasmettere emozioni vere, di raccontare anche i fallimenti, la delusione degli ideali e i sentimenti profondi. Ale e Franz infatti hanno dichiarato: “Nel Nostro piccolo è un viaggio alla ricerca del nostro punto di partenza, quello che ha mosso la nostra voglia e ricerca di comicità. Ma Ridendo. Il racconto di un mondo visto dalla parte di chi ha il coraggio, con le proprie idee, di vedere dentro la vita di ognuno. Raccontare le piccolezze, le sconfitte, le paure che ci accompagnano. Sempre Ridendo… perché la risata è il nostro veicolo fondamentale per riuscire a parlare di noi senza prenderci troppo sul serio. … E vi racconteremo la fortuna di aver potuto respirare la stessa aria che Gaber e Jannacci respiravano. L’aria di Milano. Di quegli anni. Ma ridendo sempre!!! Nel nostro piccolo”. Uno spettacolo che gode anche della presenza da un’orchestra dal vivo formata da affermati e valenti musicisti e che permette ad Ale e Franz di dar prova del loro talento artistico: non solo recitazione ma anche canto e chitarra. Nel “loro piccolo” riescono a stupire con uno spettacolo allegro ma mai banale!

Torna