Brunori Sas

brunori sas

Chiunque di voi abbia assistito a un concerto di Dario Brunori, in arte Brunori Sas, sa che non si tratta di un semplice concerto. Sa che le sue esibizioni sono cantate, suonate e parlate allo stesso tempo, un po’ com’è successo durante il suo ultimo tour Brunori a teatro: Monologhi e canzoni sull’incertezza. Si perché Brunori non è solo uno dei cantautori più talentuosi e di successo della scena musicale italiana contemporanea ma è anche molto molto simpatico e durante i suoi concerti ama rivolgersi direttamente al suo pubblico introducendo le sue canzoni e raccontando come nascono, da dove arrivano, cosa lo ha portato a scriverle. Insomma è un po’ come stare tra amici, chiacchierare, ridere e riflettere, insieme. Si perché i testi delle canzoni di Brunori sono tra i più profondi, poetici e spesso ironici che sono stati scritti negli ultimi dieci anni in Italia e ascoltandoli capita spesso di ritrovarsi a ridere e piangere allo stesso tempo. Ma quello che è ancora più certo è che ascoltando le canzoni di Brunori vi verrà voglia di fermarvi e riflettere su quello che state sentendo.

Insomma viene proprio da dire che ha fatto bene Dario Brunori, dopo una laurea in Economia e Commercio e una luminosa carriera davanti come parcheggiatore a scegliere di assecondare la sua passione per la musica e a farne la sua professione. La verità, Canzone contro la paura, L’uomo nero, Kurt Cobain, Lui, lei. Firenze, Tre capelli sul comò sono solo alcuni dei titoli che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico e ognuna di queste, anche la più leggera, fa pensare. E anche i singoli che hanno preceduto l’uscita del nuovo album Cip! non sono da meno. Al di là dell’amore e Per due che come noi hanno già conquistato i suoi fan e da marzo si preparano a conquistare anche tutti coloro che assisteranno ai suoi concerti. E chissà cosa ci aspetta questa volta, la prima volta di Brunori nei palazzetti. Dopo i sold out nei club e nei teatri il cantautore cosentino è pronto a salire sul palco dei palasport di tutta Italia e non è facile immaginarsi il clima di complicità tra artista e pubblico che si respira ai suoi concerti moltiplicato in uno spazio così grande. Chissà se per farsi coraggio porterà con sé sul palco la sua adorata Mammarella Sas (la madre di Brunori è apparsa nel suo programma televisivo Brunori Sa e ormai è un vero e proprio fenomeno social con la sua pagina FB, ndr). Di certo sappiamo che la bellezza della sua musica e dei suoi testi ci sarà. E non è poco. Per il resto non vediamo l’ora di esserci e di scoprire insieme a voi cosa ci ha riservato Brunori per questa sua nuova avventura live.

Torna