Caparezza

Molti rapper si assomigliano ma nessun rapper assomiglia a Caparezza. Questo ė sicuramente un grande merito che va riconosciuto all’artista pugliese che, dopo un inizio poco brillante con il nome d’arte di Mikimix, ha saputo reinventarsi e costruirsi una carriera degna di nota rappresentata da uno stile assolutamente unico nel panorama musicale italiano. Una non comune padronanza degli incastri metrici e la capacità di approcciare la realtà quotidiana in modo davvero originale, e con una pungente ironia, sono le qualità che più lo caratterizzano. Il suo ritorno sulle scene è segnato dall’uscita, lo scorso 22 aprile del nuovo album Museica e di un nuovo tour, partito a fine giugno, che lo vede impegnato durante tutta l’estate. Una serie di appuntamenti live in cui Caparezza accompagna il suo pubblico in un crescendo di emozioni, sulle note dei suoi più grandi successi e dei brani dell’ultimo album. L’occhio del rapper pugliese continua ad essere fortemente legato e ispirato al presente e i diciannove quadri di cui è composto Museica, diciannove brani inediti che nascono dal particolare incontro tra musica e arte pittorica, non sono altro che il pretesto per continuare a indagare l’assurdità che spesso caratterizza il nostro tempo. A proposito dell’ultimo disco lo stesso Caparezza ha affermato: “Museica è il mio museo, la mia musica, il mio album numero 6. E’ stato registrato a Molfetta e mixato a Los Angeles (dal pluri-blasonato Chris Lord Alge) ed essendone sia l’autore che il produttore artistico, lo considero come un nuovo “primo” disco. E’ un album ispirato al mondo dell’arte, l’audioguida delle mie visioni messe in mostra. Ogni brano di Museica prende spunto da un’opera pittorica che diventa pretesto per sviluppare un concetto. Non esiste dunque una traccia che possa rappresentare l’intero disco perché non esiste un quadro che possa rappresentare l’intera galleria. In pratica questo album, più che ascoltato, va visitato”. Non siete curiosi di vedere/ascoltare le sue nuove “opere d’arte”? E allora non perdetevi i suoi live. Buona estate a tutti! (i.b)

CURIOSITA’: Il nuovo disco di Caparezza, il sesto della sua strepitosa carriera, è votato all’arte e al suo personale modo di intenderla. Tutte e diciannove le tracce che compongono la “galleria musicale” sono ispirate da un’importante opera del XX secolo. L’idea è nata ad Amsterdam di fronte alla Natura morta con Bibbia di Vincent Van Gogh. La visita al museo con tanto di audioguida con spiegazione dei quadri in mostra e sottofondo di musica classica, gli ha dato lo spunto per creare una sua personale galleria o come lui stesso l’ha chiamata l’audioguida delle mie visioni messe in mostra.

Torna