Cultura

musei-torino

De Chirico, McCurry e Arte Islamica a Torino

È iniziata a “tutta birra” la grande stagione delle mostre organizzate dalla Fondazione Torino Musei presso gli spazi espositivi della GAM, di Palazzo Madama e del MAO. Si tratta di un trittico di mostre davvero importanti per la città della Mole che grazie alla proficua attività della Fondazione continua ad eccellere nell’organizzazione di esposizioni di alto valore culturale.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

botero

Da Kandinsky a Botero

Trame preziose incontrano le grandi opere del Novecento. A Palazzo Zaguri a Venezia una mostra imperdibile, un percorso tra magnifici arazzi e arte contemporanea.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Nuova Real Bodies

Nuova Real Bodies

Dal 6 ottobre a Milano il nuovo allestimento della grande esposizione dedicata al corpo umano che ha già conquistato i visitatori di tutto il mondo.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Carlo Carrà

Carlo Carrà

A trent’anni dall’ultima rassegna dedicatagli a Palazzo Reale, la mostra ripercorre l’intero percorso artistico del Maestro attraverso le sue opere più significative.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

kandinsky

Kandinsky – Color Experience

Ospitata nella palazzina liberty delle Terme Tamerici a Montecatini Terme, la mostra immersiva “Kandinsky – Color Experience” è un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte. La mostra, che prenderà in esame alcune delle opere più affascinanti del grande artista russo, si avvale delle più recenti tecnologie di realtà virtuale, proiezione e video-mapping, per immergere lo spettatore nell’opera di Kandinsky, circondandolo di linee, colori e suoni.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

mostra-luxus

Luxus. Lo stupore della bellezza

Un percorso di educazione estetica per comprendere la storia e il concetto di lusso. Questa è la mission della mostra Luxus. Grandi statue, abiti e oggetti strani in un tourbillon di immagini e riferimenti dissonanti allestiscono la sala.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

volandia-museo-del-volo

Volandia – Museo del Volo e dell’Aeronautica

Dal recupero delle storiche Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910 alla Malpensa nasce il più grande Parco e Museo dedicato al volo d’Italia: un percorso affascinante che accompagna il visitatore nella storia dell’aeronautica, dai pionieri del volo alla conquista dello spazio.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

andy-warhol-bologna

Andy Warhol and Friends. New York anni ’80

La mostra racconta una storia che inizia nel 1968 quando Andy Warhol, dopo essere stato vittima di un attentato (che per poco non gli costa la vita) da parte di Valerie Solanas, cambia il proprio metodo di lavoro limitandosi in larga parte a realizzare ritratti su commissione e divertendosi a scattare migliaia di foto con la polaroid.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

1 2 3 4 5 9

Torna