Cultura

Marco Polo

Marco Polo

76 immagini di grande formato, realizzate in quattro anni, raccontano l’epico viaggio che portò Marco Polo alla scoperta del lontano Oriente, un viaggio che Yamashita ha voluto ripercorrere per celebrare l’impresa del grande viaggiatore.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Warhol

Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi.

Per la prima volta Palazzo Martinengo ospita una prestigiosa selezione di oltre 100 dipinti di altissima qualità che offrono al pubblico l’occasione di compiere un emozionante viaggio alla scoperta della rappresentazione del cibo e degli alimenti nelle varie epoche storiche.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Food. La scienza dai semi al piatto

FOOD la scienza dai semi al piatto è una grande mostra dall’alto profilo scientifico che indaga il mondo del cibo con estrema serietà, ma con anche una forte componente ludico-gastronomica in grado di affascinare i visitatori di tutte le età.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Giorgio De Chirico e l’oggetto misterioso

Dopo uno straordinario lavoro di restauro, le splendide sale della Reggia di Monza sono pronte ad accogliere un ricco programma di attività culturali. Ad inaugurare la stagione delle grandi mostre sarà “Giorgio de Chirico e l’oggetto misterioso” ospitata nel Serrone della Villa Reale dal 27 settembre 2014 fino al 1 febbraio 2015.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Body Worlds

Body Worlds, la mostra originale di Gunther von Hagens dedicata all’anatomia e' a Roma con un nuovissimo inedito allestimento dedicato al Ciclo della Vita. La mostra racconterà al pubblico le tappe fondamentali dell’esistenza attraverso i cambiamenti che modificano incessantemente il corpo umano.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Roy Lichtenstein

Alla Galleria d’Arte Moderna di Torino fino al 25 gennaio in mostra oltre 200 opere del maestro della Pop Art riunite per la prima volta in Italia

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

1 6 7 8 9

Torna