Cultura

Picasso e la modernita’ spagnola

Un nuovo importante evento dedicato a uno dei più grandi maestri della pittura del XX secolo, dal 20 settembre a Firenze, Palazzo Strozzi. Picasso e la modernità spagnola accoglie circa 90 opere della produzione di Picasso e di altri artisti tra dipinti, sculture, disegni, incisioni e una ripresa cinematografica.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Reggia di Venaria Reale

La Reggia della Venaria Reale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, rappresenta il più grande cantiere d’Europa nell’ambito dei beni culturali. Sorta come grandiosa residenza di caccia, ma anche di piacere per i sovrani sabaudi, La Venaria Reale infatti non si propone come “museo”, ma una “Reggia per i contemporanei”: un grande spazio ed un’opportunità dedicati al piacere, alla gioia di vivere, che coniuga gli aspetti culturali con i desideri e le esigenze di svago di tutti.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Musei Civici di Milano

Nasce la Musei Civici Card un progetto per far divetare i musei un punto di incontro e di riferimento per l'arte e la cultura in città. La cultura a portata di mano o meglio di una tessera. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano ha lanciato il progetto della “Museo Card”, una tessera/abbonamento annuale che consente l’accesso illimitato per 365 giorni all’anno in tutta la rete dei Musei Civici Milanesi, composta attualmente dalle collezioni del Museo del Novecento, del Castello Sforzesco, del Museo di Storia Naturale, del Museo del Risorgimento e infine del Museo Archeologico.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Frida Kahlo

Non vi è dubbio che il mito formatosi attorno alla figura e all'opera di Frida Kahlo (1907-1954) abbia ormai assunto una dimensione globale; icona indiscussa della cultura messicana novecentesca, venerata anticipatrice del movimento femminista, marchio di culto del merchandising universale, seducente soggetto del cinema hollywoodiano, Frida Kahlo si offre alla cultura contemporanea attraverso un inestricabile legame arte-vita tra i più affascinanti nella storia del XX secolo.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Pontormo e Rosso Fiorentino

In mostra a Palazzo Strozzi a Firenze l’opera dei pittori più anticonformisti e spregiudicati del Cinquecento italiano. Due strade artistiche che discostano dalla visione del mondo. Radici comuni ma due stili diversi. Questo è il filo conduttore della nuova grande mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della ‘maniera’ in programma a Palazzo Strozzi a...

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

Gustav Klimt

Per la prima volta in mostra a Milano alcuni dei più noti capolavori dell'artista austriaco provenienti dai più importanti musei del mondo. Con questa grande esposizione si apre una lunga e ricca stagione di eventi culturali che porterà Milano verso l’Expo 2015.

Leggi »

Pubblicato da & archiviato in Cultura

1 7 8 9

Torna