Coez

Coez - Photo Credit: Tommaso Biagetti

Prosegue nei palazzetti l’avventura live di È sempre bello, l’album che ha consacrato il cantautore romano come uno dei più apprezzati e seguiti della nuova scena musicale italiana.

È un periodo davvero magico questo per Coez. A dire il vero lo è da un po’. Da quando nel 2017 con Faccio un casino, è entrato a pieno titolo nella storia dello streaming e della discografia diventando a tutti gli effetti uno degli artisti più rappresentativi della scena musicale attuale e uno dei più amati e apprezzati del nuovo cantautorato italiano. Con i suoi claim e la sua scrittura ha dato il via in Italia a un genere crossover tra rap e pop con cui ha dominato le classifiche, diventando portavoce della sua generazione, grazie alla sua capacità di raccontare in modo semplice ma molto efficace una quotidianità in cui è facile immedesimarsi. Ora con un nuovo album, È sempre bello, e una nuova avventura live che arriva dopo un tour completamente esaurito nel 2018 con oltre 180 mila presenze, la magia continua.

Tre le anteprime del nuovo tour che lo hanno visto esibirsi al Palazzo dello Sport di Roma il 28, 29 e 31 maggio e che hanno registrato numeri da record. E poi l’inizio vero e proprio, il 29 settembre, in grande stile, da uno dei palchi culto della musica italiana, quello dell’Arena di Verona, del nuovo progetto live che lo vedrà esibirsi nei prossimi mesi sui palchi dei più importanti palazzetti d’Italia. Si perché il suo pubblico è cresciuto talmente tanto che i piccoli club dove era solito suonare non lo contengono più. È sempre bello è il quinto disco solista di Coez. Ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti della settimana. È composto da 10 tracce potenti e arriva a 10 anni dall’inizio della carriera solista dell’artista romano. L’album, uscito a marzo, è stato annunciato da una serie di cartelloni con alcune frasi tratte dalle canzoni che lo compongono comparsi sui muri e sui mezzi pubblici di Roma e Milano. Anche il singolo che ne ha anticipato l’uscita, pubblicato a gennaio, e che ha lo stesso titolo dell’album, è stato presentato in modo molto particolare.

Il videoclip è stato proiettato sulle mura di un edificio storico alle Colonne di San Lorenzo a Milano e sulla facciata del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, a Roma. Un successo, quello di Coez, che non si ferma, ma anzi cresce nel tempo. Soprattutto nella dimensione live. Perché è proprio dal vivo, davanti al suo pubblico che intona all’unisono tutte le sue hit, che Coez dà il meglio di sé. E allora non mi resta che darvi appuntamento a uno dei suoi concerti, che sono di certo tra gli appuntamenti più attesi e interessanti di questo autunno. Buon divertimento!

Torna