Dire Straits Legends

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il Concept Show dei Dire Straits Legends con delle grandissime sorprese. Otto nuovi concerti per un’esperienza rock unica!

Dopo il sold out della tournée 2013, il pubblico italiano ha una nuova grande occasione per ascoltare dal vivo i grandi successi del gruppo britannico che ha scritto la storia del pop-rock internazionale negli anni ’80. A salire sul palco per offrire al pubblico i leggendari brani dei Dire Straits è una concept-band formata dagli ex collaboratori del gruppo Mel Collins e Danny Cummings che insieme a Steve Ferrone (uno dei batteristi più quotati al mondo che ha collaborato con artisti del calibro di Eric Clapton, Tom Petty, Duran Duran) e agli italiani Marco Caviglia (voce e chitarra) e Primiano Di Biase (tastiere) riportano dal vivo, sotto la direzione artistica del britannico Phil Palmer, intramontabili successi quali Sultan of Swing, Tunnel of Love, Money for Nothing, Walk of Life, Romeo and Juliet e tanti altri. La grande novità di quest’anno è rappresenta dall’ingresso nel team di John Illsley, storico bassista e fondatore nel 1977 dei Dire Straits, presente per tutta la vita del gruppo, che ha aderito con grande entusiasmo alla chiamata di Phil Palmer. Quest’ultimo è il direttore artistico, chitarrista di grande esperienza che in carriera ha suonato praticamente con tutti i big della musica, da Eric Clapton a Lucio Battisti.  Oggi vive a Roma ed è tra l’altro il collaboratore fisso di Renato Zero. Phil ha suonato nei Dire Straits ai tempi dell’ultimo album e tour, quelli di On Every Street del 1991/92. Citazione di merito anche per il cantante e chitarrista romano Marco Caviglia, attivo da oltre vent’anni nel ruolo di “Mark Knopfler italiano” con diversi progetti di tributo alle spalle. Marco ha indubbiamente fatto le cose in grande: infatti in parte è merito suo l’essere riusciti a riunire in un’unica band alcuni componenti originali dei Dire Straits, di periodi peraltro diversi. Il progetto, curato dagli organizzatori della società milanese We4Show, è nato durante l’estate 2013 e si è materializzato nel giro di pochi mesi fruttando due date sold out (Milano e Roma) più altre serate di grande successo sempre nei teatri (Mantova, Torino e Genova). Il piano di collaborazione prevede uno sviluppo anche a livello internazionale nei prossimi cinque anni. Il motore è la passione per un repertorio, quello dei sei album in studio dei Dire Straits, assolutamente unico. A maggior ragione la nostalgia sale perchè Mark Knopfler, da quando ha sciolto la sua creatura nel 1992, ha registrato moltissimi album solisti e oggi nei suoi concerti propone sempre meno classici del periodo Dire Straits. Il pubblico non è fatto solo di nostalgici degli anni ’80, ma anche di nuove generazioni che apprezzano la musica di qualità. (m.p.)

Torna