Eros Ramazzotti

Eros Ramazzotti

A distanza di due anni dal suo ultimo tour, Eros Ramazzotti torna ad esibirsi in cinque tra le arene più prestigiose al mondo per dieci anteprime esclusive. Il World Tour Première partirà infatti dall’arena La Maestranza di Siviglia il 15 settembre per poi spostarsi in Italia il 17 e 18 settembre nella meravigliosa cornice del Teatro della Valle dei Templi di Agrigento e in quella altrettanto incantevole dell’Arena di Verona il 20, 21, 23 e 24 settembre. Il tour toccherà poi un’altra città culla della cultura europea, Atene, dove Eros si esibirà il 1° ottobre e infine questa prima tranche di anteprime esclusive si chiuderà il 6 e l’8 ottobre al Caesarea Amphitheater di Caesarea in Israele.

Location prestigiose ed incomparabili che abbracciano anni e anni di storia, come La Maestranza di Siviglia, la plaza de toros barocca più antica di Spagna; o il Teatro della Valle dei Templi di Agrigento, straordinario complesso monumentale di età classica, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; l’Arena di Verona, anfiteatro romano di grande bellezza che nella sua storia ha accolto star italiane ed internazionali; Atene, città meravigliosa che ospiterà il live in un altrettanto prestigiosa location che sarà svelata quanto prima (mentre scriviamo non è ancora stata definita, ndr); il Caesarea Amphitheater di Caesarea, antica capitale della Giudea romana in Israele, incrocio di culture sin dal 25 avanti Cristo. Cinque arene di una bellezza magnifica, la cui storia si perde nei fili del tempo, accoglieranno il ritorno sulle scene di un artista capace di incantare intere generazioni.

Il World Tour Première sancisce dunque il ritorno di Eros, un’occasione imperdibile per ascoltare in anteprima la nuova musica dell’artista che ha conquistato milioni di ascoltatori in oltre 35 anni di carriera con 70 milioni di dischi venduti e oltre 2 miliardi di streaming worldwide. In scaletta, oltre ai brani storici che hanno contribuito al successo di Eros, i fan potranno godere delle nuove canzoni del cantautore la cui uscita è prevista per settembre 2022. Eros Ramazzotti, con i suoi 60 milioni di dischi venduti all’estero, è sicuramente uno dei cantanti italiani più conosciuti al mondo. Dalle origini popolari di Cinecittà è arrivato nell’Olimpo dei BIG con la sua tenacia e il suo straordinario talento.

Era il 3 febbraio 1984 quando partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo, nella sezione “Nuove proposte”, con il brano Terra promessa, un disco che sarebbe dovuto uscire a ottobre, ma che venne proposto alle selezioni di Sanremo Giovani; ammesso alla finale, vince la manifestazione nella sezione nuove proposte. Grazie anche all’arrangiamento vagamente dance ne viene realizzata una seconda versione estesa, pubblicata su discomix. Inizia da lì la sua notorietà, anche internazionale, quando comincia ad affrontare platee tedesche, austriache e svizzere.
Si ripresenta a Sanremo nell’edizione del 1985, stavolta tra i “Big”, con il brano Una storia importante. Si classifica sesto ma a livello discografico è un trionfo; difatti, il singolo sanremese vende oltre un milione di copie in Francia. Segue la pubblicazione del suo primo album, Cuori agitati inciso anche in lingua spagnola col titolo Almas rebeldes.

L’anno seguente trionfa a Sanremo anche nella classifica finale, ottenendo il primo posto con Adesso tu, che fa da apripista all’uscita del secondo album, Nuovi eroi, titolo omonimo per un’altra sua canzone di successo. Anche questo album viene inciso in lingua spagnola, a conferma della sua popolarità oltre confine. Il terzo album, In certi momenti, esce il 28 ottobre 1987, giorno del suo ventiquattresimo compleanno, e vede la partecipazione di Patsy Kensit nel brano La luce buona delle stelle – prima di molte prestigiose collaborazioni internazionali nella carriera del cantante – ed è il suo primo lavoro a entrare nelle posizioni più alte delle classifiche europee. Per promuoverlo, Ramazzotti inizia un tour durato nove mesi, che registra ottimi risultati di pubblico. Anche il numero di copie vendute è significativo: oltre 3 milioni. Nell’aprile del 1990 esce In ogni senso. Il nuovo lavoro contiene alcune delle canzoni più celebri del suo repertorio, e durante la tournée promozionale, per la prima volta dopo due anni di lontananza dai palcoscenici, tiene un concerto sold out negli Stati Uniti, al Radio City Music Hall di New York. Nel 1993 esce il suo nuovo album Tutte storie, trainato dal successo del singolo Cose della vita il cui videoclip viene firmato dal regista Spike Lee; è la prima volta che l’artista statunitense lavora con un artista europeo. Il giro di concerti per promuovere l’uscita dell’’album si risolve di nuovo con ampi trionfi ed è tra i più importanti della sua carriera; si conclude in Nord America e per la prima volta nei paesi latino-americani: nel novembre 1994 il cantante si esibisce agli MTV Europe Music Award di Berlino. L’album venderà oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo.

Nella tarda primavera del 1996 esce Dove c’è musica, il suo settimo album e il primo nel quale Ramazzotti ha il controllo completo. Il disco combina sonorità alternative rock e venature melodiche e ha un ottimo riscontro di pubblico, tanto da risultare il più venduto in Italia tra quelli usciti nel 1996.
Nell’ottobre 1997 esce Eros, una raccolta che getta un ponte ideale tra gli esordi e il presente. I duetti musicali sono: Musica è, che presenta come ospite un astro nascente dell’opera lirica, Andrea Bocelli, e Cose della vita/Can’t Stop Thinking Of You, interpretato con Tina Turner. L’album venderà oltre 7 milioni di copie nel mondo. Il suo ottavo album, Stilelibero, esce nel 2000 e rimane per diversi mesi nelle classifiche di vendita. Tra i singoli pubblicati Più che puoi, un duetto con Cher che ottiene un grande successo europeo.
Nel maggio 2003 esce il suo nono disco, chiamato simbolicamente 9, confermando il successo di Eros e rimanendo in testa per 14 settimane consecutive nella classifica italiana.
Anticipato dal singolo Parla con me, in radio dal 24 aprile 2009, il 22 maggio 2009 esce in tutto il mondo Ali e radici, nuovo disco di inediti, con undici canzoni. C’è, inoltre, una dodicesima traccia non presente nell’album ma scaricabile dal sito iTunes Store dal titolo Linda e il mare. Durante la prevendita, con oltre 210.000 prenotazioni, si è aggiudicato tre dischi di platino.

Il 13 novembre pubblica con la Universal Music Group l’album di inediti Noi. Il primo singolo estratto, dal titolo Un angelo disteso al sole, è pubblicato il 12 ottobre in italiano e spagnolo (Un angel como el sol tu eres) e raggiunge la prima posizione su iTunes.
Nel 2014 Eros festeggia i suoi 30 anni di carriera con la pubblicazione del greatest hits Eros 30.
Il 12 maggio 2015 esce il suo nuovo album, Perfetto mentre l’ultimo suo lavoro risale al 2018 con l’album Vita ce n’è.
Una lunga discografia a cui si aggiungerà la prossima uscita a settembre 2022, in concomitanza con la partenza del tour. E in attesa di ascoltare le canzoni del nuovo album, non vediamo l’ora di tornare ad ascoltarlo dal vivo!

Torna