A Milano il 16 e 18 maggio uno dei migliori eventi di pallacanestro al mondo!
A maggio la città di Milano diventa la capitale europea del basket! Nelle giornate di venerdì 16 e domenica 18 si svolgono infatti le Turkish Airlines Euroleague Final Four, le finali della competizione continentale per club più importante nel mondo della pallacanestro.
Al MediolanumForum di Assago si sfidano le migliori 4 squadre di club in una due giorni che incoronerà la regina d’Europa del basket. La attuale competizione nasce dalle ceneri della antica Coppa dei Campioni (prima edizione svolta nel 1958), che ha visto nel corso degli anni affermazioni anche di compagini italiane (ricordiamo il trittico lombardo composto dall’Olimpia Milano, la Pallacanestro Varese e la Pallacanestro Cantù, nonché la Virtus Bologna e la Pallacanestro Roma). Nel 2000 nasce la ULEB (Unione delle Leghe Europee di Basket) che modifica totalmente il format della manifestazione (chiamandola Eurolega) inglobando nella competizione – nel corso degli anni – le maggiori compagini cestistiche. Di fatto, la neonata Eurolega diverrà in pochi anni la manifestazione europea più importante per club.
L’Eurolega prevede la partecipazione delle squadre grazie alla classificazione nei campionati nazionali e tramite specifiche licenze (alcune permanenti, altre temporanee), in considerazione di fattori come la solidità economica, la grandezza dei palazzetti, il seguito di pubblico e la storia delle varie compagini. Le grandi protagoniste dell’Eurolega divengono quindi le maggiori squadre spagnole (tra cui Barcelona e Real Madrid), il Maccabi Tel Aviv, il CSKA Mosca e i fortissimi team greci (Panathinaikos e Olympiacos) oltre che le maggiori compagini italiane.
Il formato attuale della competizione è così determinato: nella prima fase, la cosiddetta “regular season”, le 24 squadre si sfidano tra loro divise in 4 gironi composti da 6 squadre. Le prime 4 di ogni girone passano alla seconda fase (la Top 16), articolata in due gironi composti da 8 squadre. Sfidandosi fra loro, le prime 4 di ogni girone accedono alla penultima fase, i playoff che consistono in scontri diretti al meglio delle 5 partite. Le quattro squadre vincenti accedono alle mitiche Final Four, evento conclusivo della competizione. Le 2 perdenti delle semifinali – giocate di venerdì – accedono alla finale domenicale per il 3º e 4º posto, mentre le vincitrici si giocano la finale per il 1º posto e l’incoronazione a migliore squadra d’Europa.
L’edizione 2013 – tenutasi alla O2 Arena di Londra – ha visto la vittoria dell’Olympiacos Pireo sul Real Madrid; bissando il successo ottenuto l’anno precedente ad Istanbul. La squadra attualmente più titolata è il Real (con ben 8 titoli vinti nella storia) seguita dal CSKA Mosca (6 titoli). Da segnalare che il giocatore più titolato (7 coppe vinte!) è l’italiano Dino Meneghin, che conquistò i numerosi titoli indossando le casacche di Varese e Milano.
Chi festeggerà all’ombra del Duomo? Non perdetevi lo spettacolo delle Turkish Airlines Euroleague Final Four, i biglietti sono in vendita su TicketOne.it! Do you feel devotion? (s.p.)