Francesca Michielin

Francesca Michielin

Se dovessimo suggerire a Francesca Michielin un aggettivo per descrivere l’anno appena trascorso forse useremmo “inarrestabile”! In attesa di festeggiare nel 2023 i primi dieci anni di musica con un nuovo tour bonsoir! – Michielin10 a teatro, nel 2022 Francesca ha aggiunto alla sua già straordinaria carriera musicale, moltissime esperienze e tantissimi altri successi, non solo in campo musicale. È tornata, questa volta in veste di conduttrice, sul palco che l’aveva lanciata nel 2011, quando aveva vinto la quinta edizione di X Factor nella squadra Under Donne, capitanata da Simona Ventura. Sempre per Sky, ha esordito come conduttrice del programma Effetto Serra, un programma dedicato a come rispettare il pianeta partendo da piccoli gesti quotidiani e cha ha trovato nella Michielin la cantautrice italiana più attenta alla diffusione della consapevolezza ambientale tra i giovani. Il 2022 però l’ha vista anche esordire in un’altra veste, quella di scrittrice. Il cuore è un organo è il suo romanzo d’esordio ed è una storia tutta al femminile che segue le vicende di due donne molto diverse l’una dall’altra, ma unite dalla stessa forte passione per la musica. Un’artista, per utilizzare un termine abusato ma che la descrive perfettamente, poliedrica, capace di sperimentare e attraversare diversi linguaggi narrativi, non da ultimo quello del podcast. Maschiacci, questo il titolo, giunto già alla seconda stagione, è “uno spazio per dare spazio a chi vive nell’ombra costante degli stereotipi, dei limiti culturali, del patriarcato”. Ma oltre al palco di X Factor, c’è anche un altro palco, quello del Festival di Sanremo, che l’ha vista esordire in un ruolo del tutto inedito: quello di direttrice d’orchestra per l’amica in gara Emma Marrone con il brano Ogni volta è così. Il palco sanremese l’aveva già vista protagonista, come concorrente, anche nel 2016 con Nessun grado di separazione che le era valso un secondo posto e la partecipazione all’Eurovision Song Contest e nel 2021 con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez. Nel 2022 Francesca ha conquistato anche il mondo del cinema ottenendo la candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2022 nella categoria “Miglior canzone originale” con il brano Nei tuoi occhi, dalla colonna sonora del film Marylin ha gli occhi neri con Miriam Leone e Stefano Accorsi. Ma se il 2022 è stato costellato di grandi successi, il nuovo anno non sarà certo da meno. Il suo ritorno alla scena musicale è stato anticipato da Bonsoir, il singolo scritto da Dario Faini, Colapesce e Francesca Michielin: “Bonsoir, rieccomi! Buonasera a tutte e a tutti!”. Il brano ruota attorno al concetto di panta rei, tutto scorre, “come il fiume di cui parlo nel testo, che ricorda quello vicino a cui sono nata” – racconta la cantautrice. E “bonsoir” dà il titolo anche al tour in partenza da febbraio, con una serie di date già sold out nei più storici e magici palchi d’Italia dove potremmo finalmente rivederla live!

Torna