Harry Potter: The Exhibition

Sala Quidditch Harry Potter The Exhibition

Dopo l’enorme successo riscosso in tutto il mondo arriva in Italia, a Milano, la mostra che accompagna il visitatore nel magico mondo di Harry Potter.

Gli aspiranti maghi e streghe d’Italia sono già in fermento. Il sogno di prendere l’Hogwarts Express finalmente si avvera. Dal 12 maggio è infatti possibile visitare la mostra Harry Potter: The Exhibition presso la Fabbrica del Vapore di Milano. Una mostra coinvolgente di 1.600 metri quadri dove i visitatori hanno la possibilità di ammirare il materiale ispirato ai set dei film di Harry Potter e vedere la magnifica abilità artigianale dietro i costumi autentici, gli oggetti di scena e le creature fantastiche dei film. Dal momento in cui i visitatori fanno il primo passo nella mostra Harry Potter: The Exhibition, si ritrovano immediatamente catapultati nel mondo di Harry Potter e possono vedere da vicino il Mondo Magico di J.K. Rowling. A partire dal 1997, il mondo è stato rapito dalla magia delle storie di Harry Potter scritte da J. K. Rowling. Quando Harry Potter, nel giorno del suo undicesimo compleanno, scopre di essere un mago è catapultato nel suggestivo mondo della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts insieme ai suoi nuovi migliori amici, Ron Weasley e Hermione Granger. Mentre i tre amici si danno da fare con Incantesimi di Levitazione e con le regole del Quidditch, uno dei maghi oscuri più potenti di tutti i tempi, Lord Voldemort, torna a minacciare il futuro stesso del mondo magico. I tre dovranno fare appello a tutto il coraggio possibile per il loro straordinario viaggio, dal trovare la Pietra Filosofale, combattere i Basilischi, fino al riportare indietro il tempo e alle terrificanti prove del Torneo Tremaghi. La scoperta di una devastante profezia e una pericolosa ricerca degli Horcrux li porterà faccia a faccia con il Signore Oscuro stesso quando Harry e i suoi amici dovranno combattere per salvare Hogwarts e l’intero mondo magico.

I visitatori della mostra vengono subito accolti da un padrone di casa speciale che suddivide alcuni fortunati fan a seconda della loro casa di Hogwarts™ preferita proprio come succede all’inizio di ogni anno scolastico nella Scuola di Magia e Stregoneria fondata più di mille anni fa da Godric Grifondoro, Tosca Tassorosso, Cosetta Corvonero e Salazar Serpeverde. La mostra presenta ambientazioni tratte dalle più famose location dei film, inclusi la sala comune e il dormitorio di Grifondoro, dove numerosi oggetti di scena come le bacchette, le divise della casa Oro e Rossa e anche una Mappa molto speciale attendono il visitatore. Si possono inoltre esplorare alcune delle classi che gli studenti frequentano a Hogwarts. Nella zona delle Pozioni, è possibile vedere il vestito originale del Professor Piton e anche le sue ribollenti pozioni. Nella sezione di Divinazione, i visitatori possono ammirare tutti i dettagli dell’esotico guardaroba della Professoressa Cooman e dare un’occhiata all’interno della sua sfera di cristallo nel tentativo di predire il futuro. Nell’aula di Difesa contro le Arti Oscure, che contiene una serie di artefatti magici usati nel corso delle lezioni, i visitatori hanno modo di osservare costumi e oggetti di scena provenienti dalle aule dei professori Lupin, Allock e Umbridge, compreso un folletto della Cornovaglia, mentre in un’area ricostruita a modello della serra di Erbologia di Hogwarts, gli ospiti possono estrarre una Mandragola dal suo vaso e ascoltare il grido stridulo che queste piante emettono quando vengono disturbate. Si può anche cimentarsi nel Quidditch, lo sport più popolare nel mondo magico, lanciando una Pluffa e guadagnando un punto per la propria casa, visitare la capanna di Hagrid e dare un occhio nella Foresta Proibita e molto altro ancora! Non perdetevi questa straordinaria e unica opportunità di diventare per un giorno un futuro M.A.G.O.!

Acquista Biglietti

Torna