Dentro ai cortili di una Milano che non c’è più, ormai presa dalla frenetica movida, c’è una famiglia che ancora mantiene vive le tradizioni della corte lombarda e lo fa con grande talento e simpatia, condividendo con il suo pubblico le piccole storie quotidiane di gente comune solo con la propria semplicità.
Nel nuovo spettacolo dei Legnanesi, 70 voglia di ridere c’è, Teresa, Mabilia e Giovanni ci presentano uno show da non perdere per festeggiare 70 anni di tradizione e risate, in compagnia della famiglia più divertente d’Italia.
Settanta come gli “anni” della compagnia de I Legnanesi che nel 2019 celebrano un anniversario importante e lo fanno naturalmente a teatro, per ridere insieme al proprio pubblico nel nuovo attesissimo spettacolo in scena nella stagione 2018/2019.
Un trio collaudatissimo, quello composto da Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia) e Luigi Campisi (Giovanni), che con un talento e una capacità unica di tenere gli spettatori incollati alle poltrone, regalano risate senza sosta portando in scena quelle che ormai sono vere e proprie “maschere”.
Dal 1949 interpreti della tradizione teatrale italiana, gli spettacoli de I Legnanesi sono un tuffo nel passato per ricordare (o riscoprire) la cultura popolare e raccontare, nello stesso tempo, storie di tutti i giorni attraverso una comicità pulita, dedicata alla gente comune.
Nel nuovo spettacolo sono le premonizioni di una misteriosa veggente Gitana, accompagnata da un insolito assistente, a far respirare un’atmosfera di magia e mistero nel cortile della famiglia Colombo e, proprio attraverso la realizzazione dei sogni di Teresa, assisteremo ad un travolgente cambio di vita dei tre protagonisti.
Si inizia, come da tradizione, dal cortile che nella seconda parte dello spettacolo viene sostituito da un lussuoso appartamento nel quartiere più “in” di Milano; entreremo così con la Teresa nel mondo dello star system e vedremo finalmente la Mabilia coronare il sogno di una vita intera, essere ricca e viziata, ritrovando il Giovanni sempre più bistrattato e poco considerato dalle due donne di casa. Il cambiamento dei Colombo sarà talmente irreale che ad un certo punto dello spettacolo il pubblico si chiederà: “Sogno o son desto?”
Musiche, scenografie sfavillanti e balletti meravigliosi fanno da cornice a questo grande spettacolo… a proposito, quest’anno, I Legnanesi hanno in serbo una sorpresa per gli spettatori… soprattutto per Teresa, che non sarà più alle prese con un solo marito ma con ben due Giovanni!
Sono numeri da capogiro quelli de I Legnanesi, una delle più affermate realtà del panorama teatrale italiano, che nella stagione 2017/2018 ha toccato 32 teatri, con più di 150 repliche e oltre 160.000 spettatori (ogni anno gli spettacoli de I Legnanesi sono tra i 10 più visti nel nostro Paese).
Dopo le città di Brescia, Varese, Legnano e Bologna, I Legnanesi tornano al Teatro della Luna di Milano, dove nella scorsa stagione hanno travolto di energia e divertimento più di 60.000 spettatori. Dal 29 dicembre Teresa, Mabilia e Giovanni saranno pronti per brindare insieme al loro pubblico per l’arrivo del nuovo anno con lo spettacolo del 31 dicembre; poi, il divertimento continua fino al 3 marzo. Allora se 70 voglia di ridere c’è allacciate le cinture di sicurezza e preparatevi ad essere travolti dalle risate!