L’eccentrica Famiglia Addams arriva in Italia per un lungo tour teatrale che toccherà le principali città della penisola. Ma prima di entrare nei dettagli del musical che debutta ad ottobre al Teatro della Luna di Milano (ad Assago proprio di fianco al Forum) e che ha come protagonisti Elio e Geppy Cucciari, facciamo un rapido viaggio nella storia di questa celebre famiglia. Tutto nasce negli anni ‘30 dalla mano di Charles Addams che realizzò le prime vignette umoristiche che venivano pubblicate sul settimanale New Yorker; ancora oggi l’immagine utilizzata per lo spettacolo teatrale è quella originale disegnata da Addams. Il successo planetario arrivò però negli anni ’60 grazie alla serie televisiva che venne proposta anche in Italia. Da allora seguirono altre edizioni televisive, anche animate, oltre che diversi film che hanno tenuto vivo l’interesse per gli Addams lungo diversi decenni. L’umorismo nero, la satira di costume, le situazioni paradossali che nascono dall’incontro tra questa famiglia dai tratti e dai comportamenti gotici così bizzarri con la gente cosiddetta “normale” hanno fatto la fortuna di questo gruppo di personaggi fino al suo debutto a Broadway che risale al 2009. Il musical originale si avvale dei testi di Marshall Brickman & Rick Elice e delle musiche di Andrew Lippa mentre la versione italiana, con le musiche originali di Lippa, vanta collaborazioni davvero importanti; la regia è stata affidata a Giorgio Gallione, mentre la traduzione e l’adattamento sono stati affidati a Stefano Benni. Le scene sono di Guido Fiorato, la direzione musicale di Cinzia Pennesi, le coreografie di Giovanni Di Cicco e le luci di Marco Filibeck. Gli abiti di scena sono disegnati dallo stilista Antonio Marras e realizzati dalla Sartoria del Piccolo Teatro di Milano – Teatro D’Europa, con cristalli Swarovski.
Come dicevamo i ruoli dei due protagonisti sono stati affidati ad Elio che veste i panni di Gomez il capo famiglia, atletico e dissacrante, che ama i sigari e a Geppy Cucciari nei panni della conturbante dark lady Morticia. Una coppia inedita che promette risate a non finire e accanto alla quale si muovono un’affiatata compagnia ed un corpo di ballo. Il giorno scelto per il debutto della data di Milano, il venerdì 17 ottobre, è perfettamente in sintonia con lo spirito irriverente e per nulla scaramantico degli Addams. Anche il periodo di Halloween è una piacevole coincidenza per seguire lo spettacolo al Teatro della Luna che si trasforma in una vera e propria casa degli Addams. Nel nuovo anno lo spettacolo sarà in scena tra gennaio e marzo nelle città di Trieste (Teatro Politeama Rossetti), Bologna (Teatro Europauditorium), Genova (Teatro dell’Archivolto), Torino (Teatro Colosseo), Roma (Auditorium Conciliazione), Ancona (Teatro delle Muse), Firenze (Teatro Verdi). Teniamo a sottolineare la politica dei prezzi adottata dalla produzione e che sarà uniforme nelle diverse città. I prezzi dei biglietti sono particolarmente contenuti e partiranno da 23 euro fino a salire, per i migliori posti, ad un massimo 49,90 euro. (s.m.)