Lizzo

Lizzo

La popstar americana sta per tornare live. Reduce dalla recente vittoria del premio Video for Good ai VMA’s del 2022 con il brano About Damn Time, che ha raggiunto il primo posto della Billboard Hot 100 Chart e la top 10 in altri 12 Paesi, la nuova icona della musica black americana arriva nel nostro Paese a marzo per un’esibizione che si preannuncia già indimenticabile. Oltre ai suoi più grandi successi presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album Special che ha raggiunto la seconda posizione della classifica Billboard 200 degli Stati Uniti, diventando l’album di un’artista donna più alto in classifica nel 2022, con il maggior numero di copie vendute. L’album arriva dopo oltre tre anni di attesa ed è ancora una volta un inno alla body positivity, all’amore per il proprio corpo e per sé stessi, perché ognuno di noi è speciale, come si evince dal titolo. Dopo aver lottato con problemi corporei fin dalla tenera età, Lizzo sostiene infatti la necessità di volersi bene, focalizzando i testi delle sue canzoni sui temi della diversità e della relazione col proprio corpo. Ma conosciamo un po’ meglio la sua storia. Il suo vero nome è Melissa Viviane Jefferson. Nasce a Detroit il 27 aprile 1988. Ancora bambina si trasferisce a Houston in Texas, dove inizia la sua carriera. Già a 14 anni inizia a rappare insieme ai suoi migliori amici, con i quali forma un gruppo chiamato Cornrow Clique. Nel 2011 si sposta ancora, arrivando a Minneapolis. Qui si esibisce con gruppi indie tra cui il duo elettro-pop, Lizzo & the Larva Ink. Durante questo periodo partecipa alla nascita di un gruppo rap/R&B tutto al femminile, The Chalice con cui nel 2012 pubblica il primo album We Are the Chalice, che ottiene successo solo a livello locale. Il 2013 è l’anno del suo primo album da solista, Lizzobangers, che riesce a ottenere un consenso discreto, seguito due anni dopo da Big Grrrl Small World, album che le permette di farsi notare tanto da firmare un contratto con la Atlantic Records. Con la major pubblica nel 2016 l’EP Coconut Oil, da cui viene estratto Good as Hell, brano inserito nella colonna sonora del film Barbershop: The Next Cut. A gennaio 2019 esce Juice, singolo che anticipa l’uscita del suo terzo album, Cuz I Love You, pubblicato ad aprile. È proprio questo album che segna un punto di svolta nella sua carriera. Esordisce alla sesta posizione della Billboard 200 e rimane nella top 10 per diverse settimane. E poi nel 2022 Special, l’album che la consacra definitivamente regina della black music. Un appuntamento quindi davvero imperdibile quello al MediolanumForum di Milano, dove la vedremo in tutta la sua bellezza e bravura. È proprio sul palco, infatti che riesce ad esprimersi al meglio e io non vedo l’ora di ballare sulle note dei suoi inni al body positive per una grande iniezione di autostima! Ci vediamo al concerto!

Acquista biglietti

Torna