In attesa della “prima volta” negli stadi, che vedrà i Modà protagonisti allo Stadio Olimpico di Roma l’11 luglio e allo Stadio San Siro di Milano il 19 luglio, la rock band milanese supera i confini italiani per iniziare il suo primo tour internazionale. Europe and US Tour parte da Barcellona il 3 maggio e prosegue nelle maggiori città europee (Monaco, Zurigo, Parigi, Bruxelles, Londra) per concludere all’Highline Ballroom di New York il 21 maggio. L’anno che si è concluso ha portato grandi soddisfazioni alla band di Francesco “Kekko” Silvestre, che con il Gioia Tour 2013 ha registrato oltre 30 sold out in tutta Italia per un totale di 300.000 spettatori.
Kekko (frontman della band) nasce a Milano il 17 febbraio del 1978 e diventa subito tifoso del Napoli ascendente Interista. L’amore per la musica sboccia a 5 anni quando suo papà, un giorno, si stupisce vedendolo suonare con una pianola “Bianco Natale”. Non si accorge però che si tratta di una pianola con i tasti numerati, e bastava schiacciare i tasti scritti sullo spartito. Preso dall’eccitazione il padre lo iscrive a scuola di pianoforte e per circa 8 anni Kekko studia musica classica da un maestro privato. Finchè un bel giorno si accorge che riesce non solo a suonare ma anche a scrivere canzoni e decide di abbandonare la musica classica e gli studi per dedicarsi alla musica leggera, componendo già a 14 anni le sue prime canzoni.
Il suo cammino musicale prosegue grazie alla condivisione di questa passione con un compagno di classe delle superiori, con il quale instaura un rapporto di amicizia e lavoro. A 17 anni si accorge che le sue prime canzoni, fatte ascoltare inizialmente solo ai compagni di classe, cominciano a essere richieste da un po’ di persone. Mette in piedi un po’ di formazioni con le quali comincia ad esibirsi per i vari locali dell’hinterland milanese, finché, dopo avere scritto un buon numero di canzoni ascoltabili, nasce quello che poi è il ritratto attuale dei Modà.
Il colpo di fulmine arriva in un locale, l’Indian Saloon di Bresso dove durante un concerto un produttore artistico televisivo che si trovava lì per puro caso s’innamora della loro musica e li porta su Rai1 per partecipare ad una trasmissione benefica. Le cose vanno talmente bene che dopo l’esibizione arriva il primo contratto discografico. E poi il primo album. Da qui in poi, la storia dei Modà (Francesco “Kekko” Silvestre – voce, Enrico Zapparoli – chitarra, Diego Arrigon – chitarra, Stefano Forcella – basso e Claudio Dirani – batteria) è una strada in salita.
Nel 2005 partecipano al Festival di Sanremo (sezione giovani) con il brano Riesci a innamorarmi, che riscuote un grande consenso di critica e di pubblico, e nel 2009 con la pubblicazione di Timida e Sono già solo, che restano 40 settimane al vertice delle classifiche e si aggiudicano il disco di platino.
Nel 2010 i Modà si confermano definitivamente il gruppo rivelazione dell’anno facendosi conoscere al grande pubblico con il singolo Sono già solo, primo vero successo radiofonico della band che li porta a suonare in ben 50 città in tutta Italia e ad essere premiati ai Wind Music Awards e ai Venice Music Awards come band rivelazione. Ad ottobre esce il singolo La Notte che in meno di 24 ore raggiunge la prima posizione della classifica singoli di iTunes seguito dal singolo precedente.
Torneranno a Sanremo nel 2011 con il brano Arriverà, cantato insieme ad Emma e aggiudicandosi il secondo posto nella sezione “Big” e nel 2013 con i brani Come l’acqua dentro il mare e Se si potesse non morire che saranno contenuti nel nuovo album dal titolo Gioia preludio del fortunato tour campione di incassi e trampolino di lancio verso il tour internazionale. (d.g.)