Mugello Gran Premio d’Italia 2023

motogp-mugello-fotobaluganti-2

Appuntamento dal 9 all’11 giugno sul circuito dell’ Autodromo Internazionale del Mugello con il Gran Premio d’Italia!

Il Mugello non dorme mai e tantomeno la passione dei tifosi che aspettano fin da ora con trepidazione la sesta tappa del Motomondiale 2023; il Gran Premio d’Italia MotoGP si svolgerà nel fine settimana tra il 9 e l’11 giugno sulle splendide colline toscane. La MotoGP al Mugello è da sempre una festa in pista e fuori. Cento ettari di prato e boschi sono pronti per ospitare quella che molti definiscono una vera e propria Woodstock dei motori: area tende e camper, spazi barbecue attrezzati, un ricchissimo programma di intrattenimento con aperitivi, musica e concerti per una maratona di grandi emozioni lunga tre giorni.
Si scrive motomondiale, si legge Mugello: per molti professionisti del settore “il Mugello” è il circuito preferito; un altro tracciato così, non solo non esiste in Italia, non c’è nel resto del mondo. Con le sue 9 curve a destra e 6 curve a sinistra ogni anno regala spettacolari sfide dove i migliori piloti al mondo si spingono al limite del possibile per raggiungere il traguardo. Perché proprio come diceva Simoncelli “primo o ultimo non conta, l’importante è aver dato il meglio di sé in ogni singolo giro”. La velocità massima raggiunta in questo storico circuito è di 354.9 Km/h. Sui suoi 5.245 metri – primo evento iridato ospitato nel 1976, poi ininterrottamente dal 1991 ad oggi – si sono disputate alcune delle più straordinarie gare di motociclismo che hanno visto protagonisti Micheal Doohan, dominatore negli anni ’90 e poi i piloti italiani Rossi, Biaggi, Capirossi, con il primo capace di inanellare sette vittorie consecutive. Il circuito di Scarperia unisce in modo unico l’atmosfera di un luogo unico, l’incredibile calore e passione dei tifosi e una pista estremamente tecnica ed esigente che esalta le caratteristiche tecniche dei piloti. La gara, che si svolgerà quest’anno nel secondo weekend di giugno, come ogni anno sarà il banco di prova per capire chi potrà realmente ambire al titolo. Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia sono indiscutibilmente i due uomini più forti del campionato (campioni del mondo rispettivamente nel 2021 e nel 2022), ma quest’anno la MotoGP parlerà di nuovo soprattutto italiano e ci regala un dualismo tutto nostro. Enea Bastianini ha appena iniziato la sua avventura in MotoGP e ha sorpreso tutti nel 2022. Ha iniziato la stagione vincendo contro i leader della categoria, ed è stato in grado di mettere il suo nome tra i migliori per strappare il terzo posto in campionato. L’arrivo di Bastianini nella squadra ufficiale Ducati, dove condivide il box con Bagnaia, potrebbe fargli fare un ulteriore passo avanti. Se così fosse, metterebbe il campione in carica in una posizione difficile, destabilizzando Pecco togliendogli concentrazione? Bastianini, Bagnaia e Quartararo daranno sicuramente spettacolo, senza dimenticare Espargaro sulla Aprila… si prevedono un finale da brivido e una battaglia senza respiro per la vittoria. Avremo l’occasione di vedere, quasi sicuramente, dei bellissimi testa a testa.

Appuntamento quindi nello spettacolare circuito toscano per il primo appuntamento italiano con il campionato mondiale di MotoGP!

Torna