PanPers

panpers

Con lo spettacolo 10 anni di minchiate i PanPers, due trentunenni che rispondono al nome di Luca Peracino e Andrea Pisani, festeggiano il primo compleanno a doppia cifra della loro attività comica. Una decade di sketch, battute, video, canzoni, personaggi ma soprattutto stupidità. Il sodalizio tra i due ha solide fondamenta e parte all’età di quattro anni quando frequentano lo stesso asilo non senza qualche frizione e scaramuccia. I PanPers muovono i primi passi nei locali di cabaret della loro città, Torino, e hanno la prima ribalta nazionale grazie alla trasmissione TV, Colorado Cafè.

Nel frattempo l’attività sui social è estremamente intensa e i numeri raggiunti sono davvero impressionanti: quasi due milioni di fan su Facebook e oltre 100 milioni di visualizzazioni sul canale Youtube. Anche il cinema, inaspettatamente, si interessa a loro ed entrambi partecipano a diversi film di successo a partire da Fuga di cervelli che diventa un cult generazionale. Il grande schermo è anche l’occasione per lavorare con alcuni grandi nomi della comicità nazionale. Dopo il cinema è la volta della musica e a tal proposito i PanPers dichiarano: “Abbiamo deturpato tutto, perché non rovinare anche la musica?”.

Il rapporto con la musica è duplice, da una parte Luca e Andrea amano parodizzare i classici, dall’altra iniziano ad amare l’idea di scrivere brani inediti.  Riguardo ai contenuti del nuovo spettacolo che in scena a Firenze e Milano, dichiarano: “Spazieremo da monologhi a sketch, da canzoni a improvvisazioni. Scopriremo la complicata vita di uno zombie vegetariano e del perché ha bisogno di uno psicologo. Indagheremo sul presunto omicidio della moglie di un certo Signor Brenton. Intervisteremo due esponenti delle tifoserie di Toro e Juve. Tutto intervallato dalle nostre parodie più famose.

Presenteremo il nostro nuovo inedito. Ma la ciliegina sulla torta è che tutto ciò che verrà portato sul palco dipenderà dalle decisioni che il pubblico prenderà nel corso della serata”. La promessa dei PanPers è di non deludere i fan più affezionati grazie ai loro personaggi più amati come Mika, Fedez e la marmotta Charlie, ma anche di divertire e intrattenere chi non conosce il repertorio del duo. La regia dello spettacolo è totalmente autogestita. A proposito del regista del precedente spettacolo Paolo Ruffini, i ragazzi dichiarano, citandolo: “ha deciso di vivere una vita serena”.

I PanPers sono estremamente elettrizzati di portare il loro spettacolo fuori dalla città di Torino, e per galvanizzare il pubblico tengono a sottolineare come il loro impegno sarà quello di non offrire nulla di scontato e prevedibile: verranno presentati alcuni sketch talmente vecchi da non avere mai visto la luce, né in TV né in cantina. I fan di Firenze e Milano sono avvisati!

Torna