Salmo

salmo

A pochi mesi dall’uscita del suo sesto album in studio, pubblicato il 1° ottobre 2021, Salmo ha annunciato un nuovo album in arrivo con un post a sorpresa su Instagram. Mentre Flop è ancora ai primi posti tra gli album più ascoltati sulle piattaforme di streaming, il rapper sardo pubblica una serie di scatti che lo ritraggono mentre fa la spesa, entra in auto, mangia un panino, senza però svelare niente di quello che potrà essere il suo settimo lavoro discografico. Nessun indizio sul nuovo progetto, né per quanto riguarda la copertina, né sul titolo né su una probabile tracklist. Dal momento dell’annuncio sull’account Instagram ufficiale di @lebonwski si sono susseguiti centinaia di commenti tra i suoi fan: c’è chi crede sia uno scherzo e chi non vede l’ora di aggiungere nuovi brani da cantare dal vivo durane le prossime date live del rapper.  Il nome che Salmo utilizza per l’account sembra che derivi da un’ispirazione ben precisa: il nome del cantante dei Duran Duran, Simon Le Bon, da cui Salmo ha ricavato Salmo Le Bon anche se sembra che abbia dichiarato che non si tratta di un vero e proprio tributo al cantante britannico. In attesa di eventuali smentite o conferme su questo nuovo lavoro discografico, Maurizio Pisciottu, in arte Salmo, si è dedicato anche a un progetto lontano dal mondo musicale. A maggio, infatti, su Sky è prevista la messa in onda di Blocco 181: una nuova serie tv che rappresenta la prima impresa televisiva del rapper. Salmo, oltre ad essere produttore creativo, supervisore e produttore musicale della serie, interpreta anche il ruolo di un personaggio che gestisce un’attività criminale nel Blocco. Ambientata nella periferia di Milano, la serie si concentra sulle comunità multiculturali che vivono all’interno del Blocco 181, un complesso edilizio situato nella periferia milanese che fa da sfondo a una storia d’amore, conflitti generazionali, emancipazione femminile e affermazione personale. Anche se nato in Sardegna è a Milano che Salmo muove i suoi primi passi nel mondo della musica ed è qui che vive e lavora insieme alla sua crew, il collettivo Machete. Fondata nel 2012 da Salmo, DJ Slait, Enigma e Hell Raton, l’etichetta discografica indipendente italiana ha sede a Milano ed è specializzata in musica Hip Hop. Anche se impegnato su diversi fronti, non sono solo quelli musicali, Salmo resta un vero animale da palcoscenico che trae ispirazione ed energia dal contattato con il suo pubblico. È per questo motivo che il Flop Tour si preannuncia già un come uno degli eventi imperdibili dell’estate 2022. Gli appuntamenti live saranno l’occasione per ascoltare alcuni dei brani più iconici dell’ultimo album, da Kumite a La chiave, da A Dio ad Aldo Ritmo. Due le date da segnare sul calendario prima degli appuntamenti autunnali nei palazzetti: 1° luglio allo Stadio di Bibione e 6 luglio allo Stadio San Siro di Milano.

Torna