A due anni di distanza dal suo ultimo concerto romano, Snoop Dogg aka Snoop Lion (l’ultimo degli pseudonimi usati da Calvin Cordozar Broadus) arriva in Italia per un’unica data estiva in programma il 30 luglio. L’Ippodromo del Galoppo di Milano, l’area verde a due passi dal centro della città completamente rinnovata per la nuova edizione dell’Alfa Romeo City Sound, è pronto ad accogliere quello che si preannuncia un evento imperdibile.
Il nomignolo lo si deve a sua madre, che lo chiama così perché lo trova somigliante al personaggio dei Peanuts. Rapper enigmatico, attore trasformista e produttore discografico statunitense Snoop Dogg è cresciuto a Long Beach, California, dove ha avuto spesso problemi con la giustizia. Non a caso è considerato infatti uno tra i più grandi “gangsta rapper” del panorama musicale statunitense.
Le sue canzoni – trasudanti droga e violenza – sembrano troppo verosimili per essere inventate e sono rese ancora più credibili dalla sua militanza nella gang dei Crips. Per anni Calvin entra ed esce dalle prigioni con le accuse più disparate fin quando non incontra Warren G (il fratello di Dr Dre) e il rap entra nella sua vita. La sua condotta, però, rimane la stessa. Almeno fino a quando i primi successi gli permettono di incidere un disco tutto suo e nel 1993 nasce così l’album di debutto Doggystyle (5 volte disco di platino). Le canzoni What’s My Name e Gin & Juice sono i pezzi più famosi di un disco considerato una pietra miliare nell’universo del rap. Nonostante qualche mese prima dell’uscita dell’album Snoop venga arrestato con l’accusa di concorso in omicidio, (sarà prosciolto da tutte le accuse qualche anno più tardi) con oltre 800mila copie vendute in pochi giorni, l’album è il primo a debuttare negli Stati Uniti direttamente ai primi posti delle classifiche. Nel corso di questi ultimi 20 anni, l’ormai ex “gangsta – rapper” ci ha regalato grandi successi musicali e qualche apparizione cinematografica, collaborando con i più grandi nomi dell’hip pop tra cui 50cent, Jay-z, Timbaland e Pharrell Williams.
Nel 2012, a seguito di un viaggio in Giamaica, annuncia la sua conversione al rastafarianesimo e cambia il suo pseudonimo in Snoop Lion, motivando la sua scelta con la frase di un sacerdote giamaicano, che gli avrebbe detto: “Tu sei la luce, tu sei il leone!”.
A conferma del suo percorso, il 23 aprile 2013 è stato pubblicato Reincarnated , l’undicesimo album dell’MC. Si tratta del primo album che l’artista registra con il nome di Snoop Lion e il genere è reggae. Snoop ha tenuto il suo primo concerto sotto il suo nuovo nome a Toronto nel 2012 dove oltre alle sue classiche canzoni ha eseguito anche la prima canzone di questo album chiamata La la la. Con la pubblicazione di questo album cambia radicalmente il suo vecchio stile che gli conferiva un’immagine di “gangster” e quella di uno dei massimi esponenti del G-funk tramutandosi in un uomo completamente nuovo come chiaramente dimostra il titolo del suo ultimo lavoro. Siete pronti dunque ad ascoltare dal vivo i nuovi brani? E se siete fan della prima state tranquilli, ci sarà spazio anche per i sui più grandi successi! (Daniela Giliberti)
Snoop Dogg
30 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo – Alfa Romeo City Sound