Il nuovo tour di Renato Zero è una "sfida in musica"

Pubblicato il

"Zero a Zero – Una sfida in musica" è il nome che Renato Zero ha scelto per la sua prossima tournée nei palazzetti dello sport italiani, in programma tra marzo e aprile prossimi. Dopo aver celebrato lo scorso autunno, con un po' di ritardo, i 70 anni e i 55 di carriera con sei concerti al Circo Massimo di Roma, il musicista è pronto per una nuova avventura live.

Il nuovo tour, come spiegato dall'artista e suggerito dal titolo, è una "una sfida in musica” tra i due eterni contendenti: Renato & Zero. Come in un "confronto continuo" tra la vita privata e professionale, tra l'uomo e il cantante, dal 1966 fino a oggi Renato Zero ha deciso di sdoppiarsi, ma ora le sue due anime "festeggiano le nozze di smeraldo" con uno show che lo vedrà riabbracciare il suo pubblico e che farà tappa in 10 palasport d'Italia diversi per 23 date. Firenze, Conegliano, Torino, Mantova, Bologna, Pesaro, Milano, Livorno, Eboli, Roma sono le città che ospiteranno il tour "Zero a Zero – Una sfida in musica". Durante i concerti, per cui anticipa di "mettermi nelle condizioni di analizzarmi, tiro le somme e parlo con quel piccolo essere denutrito dentro di noi, una cosa che serve molto a questa età", il musicista promette di ripercorrere le tappe fondalmentali della sua carriera con una scaletta che includerà i suoi brani più amati e conosciuti dal pubblico, oltre a novità e sorprese.

A presentazione della tournée, Renato Zero si è presentato dicendo: "Io non sono un cantante, sono un interprete dei sentimenti". E ha raccontato: "Il tour è il risultato di 'una sfida in musica' tra i due eterni contendenti: Renato & Zero". Ha aggiunto: "Un bel pareggio ci vorrebbe proprio per mettere d’accordo pubblico e privato di un Renato che ha deciso di sdoppiarsi dal 1966 fino ad oggi. Uno bazzicava vicoli, piazze, quartieri e città. Da nord a sud. Da est ad ovest. In abiti borghesi ovviamente, raccogliendo segreti e storie di vita di ogni genere. L’altro lo attendeva per mettere nero su bianco, con parole e musica, quelle osservazioni e porzioni di umanità così necessarie allo scopo. Una scommessa difficile. Un confronto continuo. Cercando di non mettere in imbarazzo chi, ignaro di essere oggetto di una sorta di perquisizione benevola, avrebbe potuto non gradire quel tipo di stalkeraggio. Furono i pronostici, non proprio incoraggianti, a suggerire a quei due di fare “ditta” e partire proprio da quello Zero. Oggi i due imprudenti festeggiano le nozze di smeraldo di fronte al loro pubblico".

Zero ha poi sottolineato: "Il pubblico deve aspettarsi di essere giudice, probabilmente, di questa contesa fra Renato e Zero, benché loro mi riconoscano entrambi i ruoli e le responsabilità, però noi sappiamo perfettamente che uno fa un suo percorso e l'altro ne fa un altro, e insieme raggiungono un risultato". Ha aggiunto: "Io sono molto sempre sereno. Il camerino è la mia sacrestia perchè è dove mi concentro e mi preparo. Il palco, invece, è la verifica costante che non sono cambiato, che non ho tradito e che mi piace sempre incontrare il mio pubblico". 

Nel corso di un incontro con la stampa per presentare il tour, prima di essere il primo ospite di “Che Tempo Che Fa” in onda domenica 19 febbraio alle 20 su Rai 3, il musicista è stato invitato a esprimersi sull'esibizione  a Sanremo 2023 di Rosa Chemical, che durante l'esecuzione del suo brano in gara "Made in Italy" nell'ultima serata del Festival ha coinvolto Fedez in un bacio che tiene ancora banco. A proposito del chiacchierico sollevato Renato Zero ha detto in conferenza stampa: "Non è colpa di Rosa Chemical ma di chi ritiene che la musica sia solo performance e manda in scena persone che non hanno ancora quella preparazione artistica. Di chi ritiene che la musica sia una velleità". E ancora: "Finché c’è questa mentalità io assolvo questi ragazzi, mi rendo conto che non trovare un’identità è un fatto grave. La responsabilità è di chi manda persone che non sono ancora corredate, che non hanno ancora quella giusta preparazione".

Sui continui confronti tra lui e artisti giovani per i temi e l’approccio trasgressivo, Zero ha dichiarato: "Non mi sentirei di fare alcun paragone. Io ho cantato 'Il triangolo', ma la mia missione è 'Il cielo'". E ancora: "Quando apro i social mi accorgo di avere un numero impressionante di sosia. Si dovrebbe uscire da questi stratagemmi e oggi i ragazzi dovrebbero avere l'opportunità di essere più pronti prima venir mandati allo sbaraglio. La garanzia, però, è che l’originale vince sempre".

Durante la conferenza stampa, il musicista ha narrato di essere stato invitato inizialmente al Festival di Sanremo, anche se poi è stato ospite di un altro programma televisivo. "Ero stato interpellato da Amadeus per Sanremo: ma prima di andare al Festival devi preparare tutta l'artiglieria, mentre per andare da Maria De Filippi basta indossare un tailleurino e una scarpetta lucida con il tacco, è meno impegnativo", ha spiegato, prima di sottolineare: "Se il prossimo anno sarò nuovamente invitato ad andare al Festival di Sanremo, ci farò un pensierino".

Ecco il calendario del tour "Zero a Zero – Una sfida in musica":

7 marzo 2023 - Firenze @ Mandela Forum

8 marzo 2023 - Firenze @ Mandela Forum

10 marzo 2023 - Firenze @ Mandela Forum

11 marzo 2023 - Firenze @ Mandela Forum

14 marzo 2023 - Conegliano @ Zoppas Arena

17 marzo 2023 - Torino @ Pala Alpitour

18 marzo 2023 - Torino @ Pala Alpitour

21 marzo 2023 - Mantova @ Grana Padano Arena

22 marzo 2023 - Mantova @ Grana Padano Arena

25 marzo 2023 - Bologna @ Unipol Arena

26 marzo 2023 - Bologna @ Unipol Arena

7 aprile 2023 - Pesaro @ Vitrifrigo Arena

11 aprile 2023 - Milano @ Mediolanum Forum

12 aprile 2023 - Milano @ Mediolanum Forum

15 aprile 2023 - Milano @ Mediolanum Forum

18 aprile 2023 - Livorno @ Modigliani Forum

19 aprile 2023 - Livorno @ Modigliani Forum

22 aprile 2023 - Eboli @ Palasele

23 aprile 2023 - Eboli @ Palasele

28 aprile 2023 - Roma @ Palazzo dello Sport

29 aprile 2023 - Roma @ Palazzo dello Sport

30 aprile 2023 - Roma @ Palazzo dello Sport

3 maggio 2023 - Roma @ Palazzo dello Sport


(Articolo originale su Rockol.it)

Acquista biglietti

Torna