Davide Petrella, da artista solista Tropico (Napoli, 6 agosto 1985), è un cantautore, compositore e paroliere italiano. Ha debuttato con la band Le Strisce, con la quale ha pubblicato tra album in studio (2010, "Torna ricco e famoso"; 2011, "Pazzi e poeti"; 2014, "Hanno paura di guardarci dentro").
Petrella viene chiamato da Cesare Cremonini a collaborare alla scrittura delle canzoni dell'album "Logico". Nel 2017 firma fra l'altro "Vorrei ma non posto" di Fedez e J-Ax, "Pamplona" di Fabri Fibra, "Fenomenale" di Gianna Nannini e "Ogni istante" di Elisa, e poi ancora "Bravi a cadere" di Marracash, "La coda del diavolo" di Rkomi feat. Elodie, "Chiagne"di Geolier e "O forse sei tu" ancora di Elisa. Al Festival di Sanremo 2022 Petrella, autore di Universal Music Publishing, firma quattro canzoni come coautore ("Ogni volta è così" di Emma, "O forse sei tu" di Elisa, "Domenica" di Achille Lauro e "Miele" di Giusy Ferreri).
Anche al Festival di Sanremo 2023 porta due brani, classificandosi primo con "Due vite" di Marco Mengoni e secondo con "Cenere" di Lazza.Nel 2018 pubblica il primo disco a suo nome, "Litigare", l'anno successivo esordisce nuovamente come cantautore con il progetto Tropico e il singolo "Non esiste amore a Napoli", seguito da "Doppler", "Contro", "Egotrip", "Carlito's Way", "Piazza Garibaldi" (in collaborazione con Franco126) che anticipa l'album del 2021 "Non esiste amore a Napoli", da cui il singolo "Geniale". Pubblica poi i singoli "Nuda sexy noia" e "Contrabbando" in collaborazione con Cesare Cremonini e Fabri Fibra. Ora Tropico annuncia l'uscita di “Chiamami quando la magia finisce”, da lui scirtto e interpretata e prodotta da Davide Simonetta.
Tropico (Davide Petrella), nuovo singolo da cantautore
