Marco Mengoni chiude la trilogia di "Materia". Gli Sparks tornano dopo tre anni. E poi il nuovo progetto dei Calibro 35 dopo l'omaggio a Ennio Morricone, la nuova vita di Maria Antonietta e quella di Chiello, sempre più lontano dalla trap cruda degli esordi con gli FSK Satellite. Ecco gli album più attesi della settimana, in uscita venerdì 26 maggio.
Marco Mengoni - “Materia (Prisma)”Dopo la vittoria al Festival di Sanremo con “Due vite” e il quarto posto all’Eurovision Song Contest 2023, il cantante laziale chiude la trilogia di “Materia” con il terzo ed ultimo tassello del progetto discografico inaugurato alla fine del 2021 con “Materia (Terra)” e portato avanti lo scorso ottobre con il secondo volume “Materia (Pelle)”. In “Materia (Prisma)” oltre a “Due vite” sarà contenuto anche il duetto con Elodie su “Pazza musica”, che segna il primo incontro discografico tra Marco Mengoni e la voce di “Andromeda”. Il singolo uscirà lo stesso giorno dell’album, venerdì 26 maggio. Il disco promette di restituire, come il prisma del titolo, le varie sfaccettature del pop di Mengoni, che spazia dal soul all’elettronica, passando per le ballate.
Calibro 35 - “Nouvelles aventures”
Dopo l'esperienza di "Scacco al Maestro", attraverso cui i Calibro 35 hanno deciso di rendere omaggio a Ennio Morricone con due dischi e dal vivo, il gruppo presenta un nuovo progetto. "Nouvelles aventures" è il titolo del nuovo album della band formata da Tommaso Colliva, Fabio Rondanini, Massimo Martellotta ed Enrico Gabrielli. "Dopo un paio d’anni intensi e pieni di stimoli, avevamo una gran voglia di fare musica nostra", hanno raccontato i Calibro 35: "Per farlo abbiamo lasciato casa per chiuderci in una capsula spazio-temporale, splendida come l’ Auditorium Novecento a Napoli, e siamo partiti. Ne è venuta fuori una serie di viaggi musicali in cui abbiamo canalizzato tutte le esperienze artistiche ed umane vissute fin qui”.
Sparks - “The girl is crying in her latte”“The girl is crying in her latte” segna il ritorno discografico degli Sparks a tre anni dall’ultimo album “A steady drip, drip, drip”. Ron e Russell Mael, attivissimi dopo il forzato sop causa pandemia con due progetti cinematografici nel 2021 (il musical “Annette” di Leos Carax e il documentario biografico “The Sparks Brothers” di Edgar Wright), sono tornati alla Island, la label che li aveva lanciati con “Kimono My House” del ’73 e “Propaganda” del ’74, indimenticabili dischi di un’epoca pop unica. L’album, anticipato dalla title track, da “Veronica Lake” e da "'Nothing Is As Good As They Say It is", si preannuncia come l’ennesimo esempio della maestria pop degli Sparks, sospeso tra elettronica, synth e testi ironici.
Arlo Parks - “My soft machine”
La 22enne cantautrice britannica Arlo Parks, ha annunciato l'uscita del suo secondo album, “My soft machine”, per il 26 maggio su Transgressive Records. Il disco fa seguito all'esordio, datato gennaio 2021, di “Collapsed in sunbeams”. Nel nuovo disco Arlo Parks racconta la sua visione del mondo e le contaminazioni di cose sperimentate lungo la vita, i traumi, l’educazione, la vulnerabilità, una visione dell'esistenza attraverso il suo obiettivo, attraverso il suo corpo.
Maria Antonietta - "La tigre assenza"Maria Antonietta torna per confermarsi come una delle voci più amate della scena alternativa italiana. A cinque anni dal suo ultimo disco, ne “La tigre assenza” la cantautrice abbraccia i suoi fantasmi, anche se sono feroci: “I miei mi hanno fatta a pezzi, ma adesso sono tornata intera per farli stare zitti per sempre”, racconta lei. Il titolo del disco prende spunto dall’omonima poesia di Cristina Campo. L’album conterrà i singoli “Arrivederci” e “Per le ragazze come me”, quest’ultimo in duetto con la cantautrice italo-palestinese Laila Al Habash, oltre a otto inediti.
Chiello - “Mela marcia”
“Quest’album è un percorso: scavare dentro se stessi fino ad abitare la parte più oscura di sé, andare alla ricerca di risposte alle mille domande che affliggono la nostra mente”. Così nasce “Mela marcia” il nuovo album di Chiello, ex componente del gruppo rap Fsk, ora cantautore dall’anima dark. L’urgenza nel comunicare i propri stati d’animo e la spontaneità con cui lo fa, hanno contribuito al successo di “Oceano Paradiso”, il suo primo album.
Baby Gang – “Innocente”
“Innocente” è il titolo del nuovo album di Baby Gang, oggi ai domiciliari. Il disco ospiterà al suo interno prestigiose collaborazioni con grandi artisti della scena italiana: Guè, Emis Killa, Rondodasosa, Baby K, Ghali e Lazza a cui vanno a unirsi anche la stella francese Lacrim e il rapper albanese Elai. Sono quattordici i nuovi brani pronti per consolidare il successo di uno fra i rapper più interessanti degli ultimi anni, e diversi i titoli attesi dai fan come “Cella 4”, che prosegue la saga iniziata con “Cella 1” agli inizi del suo percorso discografico.
(Articolo originale su Rockol.it)
Acquista biglietti