Tenacious D

tenacious d

A vederli così, al primo impatto, Jack Black e Kyle Gass sembrano tutto fuorché due rockstar. Una coppia di super-nerd, piuttosto. Eppure, il rock ce l’hanno nel sangue e lo praticano da metà degli anni ’90, quando hanno deciso di formare i Tenacious D. Una band piena di passione per un genere musicale che raccoglie seguaci dall’alba dei tempi e che è stato esplorato, omaggiato e interpretato in infinite declinazioni. Loro ci mettono il proprio tocco di originalità, rabbia e politicamente scorretto (perché sia mai che il rock abbracci il sistema). Il risultato è uno spettacolo adrenalinico, divertente e ribelle che il 19 febbraio approda sul palco del Lorenzini District di Milano.

È dal 16 ottobre 2012 che i Tenacious D non fanno capolino in Italia. Allora, spinti dalla consacrazione del disco Rize Of The Fenix, avevano “incendiato” il Mediolanum Forum di Assago. Oggi, a distanza di qualche anno, Jack Black e Kyle Gass tornano con il Post-Apocalypto Tour, che prende il nome dall’ultimo album e dalla serie web animata firmata dal duo. Si trova su YouTube e rispecchia in pieno lo stile che da sempre li contraddistingue. Solo il primo episodio è sufficiente per inquadrare l’intrattenimento: il disegno ha un tratto elementare, volutamente rozzo, e i due non fanno altro che interpretare sé stessi, prestando la voce a tutti i personaggi. Il lavoro è interessante soprattutto in termini crossmediali, perché frammenti comici della serie sono inseriti fra le tracce del disco, unendo così la musica a sketch di irriverente cabaret.

Forse l’ispirazione non è la stessa dei primi album ma i nostri continuano a divertirsi alternando e contaminando rock e cinema. Come nel 2006, con il film Tenacious D – Il destino del rock: una divertente biografia dal sapore parodistico, in cui Black e Gass, per diventare la più grande rockband della storia, devono entrare in possesso nientemeno che del plettro magico forgiato con un dente del diavolo, custodito nel Museo del rock.

E non vogliamo certo dimenticare School of Rock, film del 2004 con Black nei panni di un aspirante rockstar che, dopo essere stato cacciato dalla sua band, si spaccia supplente in una rigidissima scuola privata, formando un nuovo gruppo con i suoi giovani e talentuosi alunni.
Quello di Black è un genio artistico poliedrico (al cinema ha dimostrato di sentirsi a suo agio in ruoli diversi della commedia), che gli ha permesso di essere considerato il più vicino erede dell’indimenticato John Belushi: l’originale è irraggiungibile, ovvio, ma quella verve rabbiosa e insieme esilarante è lì che sopravvive. Kyle Gass completa il quadro, è l’altra metà della mela, forte di un sodalizio lungo anni che l’ha portato a condividere con il partner il palco di grandi gruppi come i Pearl Jam (in qualità di supporter) e a gioire per il disco di platino ottenuto nel 2001 dall’album di debutto, Tenacious D. Prepariamoci a divertirci, dunque. Con i Tenacious D non esistono regole. Come nel vero spirito del rock’n’roll.

Torna