Era il 2014 quando, dopo 12 anni di successi, We Will Rock You chiudeva i battenti dopo migliaia di repliche nella sua storica sede londinese.
Ma il popolo del musical non ne aveva ancora abbastanza e le produzioni internazionali continuarono a portare alta la bandiera del rock in giro per il mondo. Da dicembre il musical cult con i più grandi successi dei Queen torna anche in Italia con la stessa energia ma con una nuova produzione.
L’idea
A metà degli anni novanta, dopo la morte dell’immenso Freddie Mercury, Brian May iniziò a cercare ispirazione per realizzare un musical che raccontasse la vita, il talento e l’uomo dietro la rockstar scomparsa troppo prematuramente.
Nonostante l’interesse di molti produttori, Robert De Niro incluso, l’idea stentava a decollare fino a quando Ben Elton, autore e attore, suggerì di percorrere una strada differente: realizzare un musical dalla sceneggiatura originale, senza riferimenti diretti alla vita di Freddie Mercury, ma che raccontasse lo spirito, il cuore e il motore dei Queen attraverso i loro pezzi, la loro arte. Otto anni dopo, al Dominion Theatre di Londra, andò in scena la prima di 12 anni di repliche.
La Trama
In un futuro distopico, in cui la globalizzazione ha cancellato qualunque forma di creatività, uomini e donne di ogni età vestono, consumano, pensano nello stesso modo, pilotati dalla Globalsoft, una società controllata dalla terribile Killer Queen.
Solo un gruppo di ribelli, i Bohemians, resiste in attesa dell’arrivo dell’eletto che insieme al rock restituirà al mondo la libertà di pensiero e espressione.
La trama, apertamente ispirata al film Matrix e il più noto romanzo di Orwell, non è piaciuta alla critica che, come spesso accade, risponde in modo molto diverso dal pubblico che ne ha invece decretato l’enorme successo sin dall’inizio.
Del resto è difficile resistere, non farsi coinvolgere ed emozionare, ascoltando pezzi che sono indiscutibilmente pietre miliari della musica rock.
La Musica
Oltre a We Will Rock You, oramai più una dichiarazione di intenti che un pezzo rock, le gesta di Galileo, della sua battaglia contro la tirannia di Killer Queen e il suo tentativo di omologare e dominare il genere umano, sono raccontate attraverso brani indimenticabili. Da We Are The Champions a Radio Ga Ga, da I Want To Break Free a Somebody To Love, Under Pressure e l’immancabile Bohemian Rhapsody eseguite rigorosamente in lingua originale.
Edizione 2018
In Italia il musical è andato in scena per la prima volta nel 2009 a Milano, ma la nuova produzione che da dicembre è in tour nel nostro Paese è del tutto nuova. La storia, i personaggi e le musiche sono le stesse della versione originale, ma Barley Arts che produce questa edizione 2018, ha rinnovato gli allestimenti, il cast e la regia, dando maggior peso all’aspetto politico, sociale e visionario alla base del musical. I protagonisti di questa nuova edizione sono Salvo Vinci nella parte di Galileo e Alessandra Ferrari in quella di Scaramouche. Valentina Ferrario, confermata nel ruolo della terribile e temibile Killer Queen è anche la direttrice artistica mentre Paolo Barillari è Khashoggi.
Pronti quindi a ripartire e a riprendere la battaglia al grido di We Will Rock You!